Una delle macchine Berkel che più merita attenzione… La modello C
La Berkel C è una macchina molto rara degna erede del modello A, fu la prima macchina ad essere veramente pronta per l’industrializzazione, la modello B fu una breve parentesi che fu abbandonata senza un seguito produttivo mentre la A non fu altro che un prototipo.
La modello C portava con se molte migliorie, fu la prima Berkel che poteva essere messa in appoggio su di un piano senza la necessità del proprio piedistallo, per questo motivo tutta la meccanica fu completamente integrata nel corpo macchina abbandonando di fatto buona parte della meccanica delle sue antenate, con la A ebbe in comune la forma, la dimensione ed il diametro della lama che era di ben 35 cm (anche qui mancava l’affilatoio).
Con se portava anche un importante miglioria nello stile, questa infatti fu molto curata esteticamente, tra le caratteristiche più belle ed uniche troviamo il carter copricatena laterale con incisi i numeri di brevetto ed il piedistallo con lavorazioni di vero stile che ancora oggi stupiscono gli occhi di chi l’ammira, entrambi i dettagli vennero abbandonati nei modelli successivi.
Dettaglio del paracatena cromato
La produzione fu comunque esigua rispetto hai modelli che la seguiranno, rimane infatti una delle macchine più apprezzate e ricercate, venne prodotta in Olanda tra il 1898 ed il 1906, si stima che ne siano arrivate ai giorni nostri solamente 5 esemplari uno dei quali è custodito nel Museo Berkel di Assisi.